10 cose da fare a Sorrento

Le 10 cose da fare e scoprire a Sorrento e dintorni

Qui di seguito Sorrento Trips offre una guida dettagliata alle 10 cose da fare e vedere nei dintorni di Sorrento.

1) I panorami del golfo di Napoli

Sorrento, ubicata in una posizione strategica a sud del Golfo di Napoli, offre panorami unici ove è sempre presente il Vesuvio, antico vulcano quiescente, e il blu intenso del mare.
Si scorge osservando l’orizzonte l’isola di Ischia e una sottile linea di terra, Procida.
Numerose terrazze panoramiche a strapiombo sul mare sono il luogo perfetto per immortalare il Golfo e il sole che in estate tramonta sul mare. Tra le più famose vi sono “Piazza Vittoria”, la bellissima Villa Comunale, la piazzetta della Marinella a Sant’Agnello, la Ripa di Cassano e Villa Fondi.

2) Bagni Regina Giovanna

Al Capo di Sorrento sono ancora visibili le rovine dell’antica villa Pollio Felice, di epoca romana.
È possibile notare i piani bassi della villa ed il porto antico adiacente, oltre alla piscina naturale ove la Regina Giovanna era solita nuotare. I Bagni della Regina Giovanna sono raggiungibili in Autobus o in Scooter, salvo poi percorrere un sentiero a piedi fino alle rovine, oppure via mare, con uno dei nostri tour con partenza da Sorrento.

3) Centro storico e Chiostro di San Francesco

Il Cento di Sorrento, inaccessibile alle auto, è il luogo perfetto per passeggiare e scoprire le affascinanti strade del centro storico, brulicanti di visitatori alla ricerca degli angoli più suggestivi, delle boutique degli artigiani locali e della classica atmosfera accogliente che contraddistingue la città.
Non può mancare una visita al meraviglioso chiostro di San Francesco, gioiello architettonico del XIII Secolo, ubicato nei pressi della villa comunale.

4) Marina Grande, antico borgo di pescatori

Il Borgo di Marina Grande a Sorrento è, probabilmente, il luogo dove ha avuto inizio la navigazione a Sorrento. Ancora oggi vi sono alcuni famosi cantieri nautici specializzati nella produzione del Gozzo Sorrentino e che ancora costruiscono barche con tecniche antiche.
Potrete passeggiare tra le barche dei pescatori e pranzare in riva al mare in uno dei tanti ristoranti storici del borgo. Proprio da lì partono molti dei nostri tour in barca.

5) La costiera Sorrentina vista dal mare

Se Sorrento è una meta turistica molto interessante e piena di vita nel centro della città, la linea costiera è altrettanto affascinante. Non vi sono spiagge molto ampie a causa della conformazione del territorio vulcanico che presenta alti costoni di roccia di colore scuro ma presenta numerose insenature, baie nascoste e grotte. Inoltre, tutte le ville più belle sono situate a strapiombo sul mare. Vi sono numerose grotte, falesie, fiordi naturali che possono essere visitati in barca.

6) Alla scoperta dei casali di Massa Lubrense

Massa Lubrense è una piccola cittadina situata all’estremità della Penisola Sorrentina, raggiungibile in auto, scooter, o anche in barca. È caratterizzata dalla natura rigogliosa, dai panorami infiniti e da una serie di casali e piccoli villaggi autentici dove il tempo si è fermato.
Tra i più belli vi è Nerano a livello del mare, Acquara, San Francesco.

7) Pizza e Gelato…Passeggiando sul corso di Sorrento

In una vacanza in stile puramente italiano non può mancare una serata in Pizzeria, nel centro di Sorrento, dove troverete tantissimi ristoranti, tutti diversi tra loro, ma tutti molto buoni.
La Pizza è un piatto economico e molto popolare, ed ogni pizzeria propone le proprie specialità.
Inoltre, tra le specialità di Sorrento, per rinfrescarsi dopo una calda giornata estiva potrete assaggiare ottimi gelati freschi ed artigianali.

8) Per i golosi, visita ai caseifici locali

La Mozzarella è sempre presente sulle nostre tavole, fresca, saporita, affumicata o semplice è sempre molto apprezzata. Al naturale, in foglia di limone, con i pomodori Sorrentini per comporre la famosissima Insalata Caprese è sempre gustosa. Numerosi caseifici nel centro di Sorrento e nei dintorni producono ogni giorno mozzarella fresca e saporita. Chiedi informazioni al nostro staff per non perdere la possibilità di visitare i caseifici più famosi.

9) Limoncello di Sorrento

Tra i prodotti unici ed inimitabili di Sorrento, senza alcun dubbio, vi è il Limoncello.
La vera essenza dei limoni locali macerati nell’alcool, dà vita ad uno dei liquori più famosi e bevuti in Italia.
Una cena sorrentina non può terminare senza un assaggio di questo liquore giallo dall’aroma dolce e pungente e dal sapore indimenticabile.

10) Scuola di Cucina

Sempre in tema culinario, una cooking class vi svelerà i segreti e le ricette tipiche di Sorrento.
Ormai è sempre più richiesto questo tipo di attività e grazie all’unicità ed autenticità dei nostri prodotti locali, freschi e genuini e grazie alla professionalità e alla fantasia dei nostri chef, non si finisce mai di imparare.

Leave a Reply

WhatsApp Chat
Send via WhatsApp