Capri Boat Trip da Sorrento: perché scegliere un tour privato in barca
3 consigli per un viaggio perfetto a Capri
Le bellezze di Punta Campanella
Uno dei primi grandi vantaggi del tour privato in barca a Capri da Sorrento è la splendida vista della costa tra Sorrento e Massa Lubrense.
Navigando lungo la costa potrai ammirare i colori delle rocce che emergono dal mare e tuffarti nelle limpide acque al largo dell’area marina protetta di Punta Campanella.
Tieni d’occhio le onde: è abbastanza comune avvistare gruppi di delfini che nuotano al mattino presto.
Il bacio sotto le rocce dei Faraglioni
Una volta raggiunta Capri, incontrerai le tre rocce Faraglioni.
I faraglioni sono il simbolo dell’isola: da qui si dice che le sirene chiamassero i marinai con le loro voci affascinanti.
Capirai la sensazione dei marinai e sarai incantato da solo.
E se sei una coppia, non dimenticare il bacio dell’amore eterno, di fronte ai Faraglioni.
Grotta Azzurra e Grotta Verde
Oltre alla famosa Grotta Azzurra, che potrai raggiungere prendendo un’altra barca appositamente progettata, il tuo skipper personale ti mostrerà le altre grotte, che sono altrettanto belle e meno affollate, dove potrai scattare splendide foto.
La Grotta Verde, ad esempio, è una vera festa per gli occhi.
Tramonto a Capri e cena a Positano
Dopo aver trascorso alcune ore sull’isola seguendo le preziose indicazioni del Capitano, ti aspetterà al porto e potrai, ad esempio, fermarti alla baia di Mitigliano.
Qui, puoi goderti il tramonto su Capri e fare un’ultima immersione, prima di tornare a Sorrento. Un’altra opzione è quella di prenotare una cena romantica o di gruppo in uno dei deliziosi ristoranti di Positano o Nerano.