Qualsiasi viaggio in Costiera Amalfitana che si rispetti non può prescindere dalla visita ad almeno una delle splendide isole che si trovano poco distante dalle coste, Capri e Ischia in primis.
Per molti viaggiatori, specie quelli poco avvezzi agli spostamenti, l’organizzazione di un tour alle isole può essere fonte di dubbi e insicurezze. In realtà, con questo articolo vogliamo dimostrare che non è così e, specie per quanto riguarda Capri, esistono delle soluzioni comodissime per visitare il meglio dell’isola in giornata, da soli o in compagnia. Il tutto, ovviamente nel pieno rispetto degli standard di sicurezza e delle regole del divertimento.
E quindi, come arrivare a Capri? Ve lo sveliamo nei paragrafi successivi.
Come arrivare a Capri e visitare l’isola in giornata?
A tutti gli amici e le coppie che desiderano godersi ogni minuto del loro viaggio alla scoperta delle località più interessanti della Costiera Amalfitana, Sorrento Trips ha dedicato numerosi tour in barca privati e di gruppo.
In una gita di questo tipo non conta solo la destinazione finale, ma anche il percorso da compiere per raggiungerla: ecco, infatti, che la navigazione, durante i tour di Sorrento Trips si trasforma essa stessa in un’esperienza imperdibile, rilassante e sicura.
Pertanto, se vi interessa scoprire come arrivare a Capri in modo divertente e godendovi ogni secondo della vostra giornata siete nel post giusto.
Tour privato in barca a Capri
Il modo migliore per godere di una giornata indimenticabile a Capri in compagnia dei vostri amici è organizzare una gita in barca solo per voi.
Sorrento Trips mette infatti a disposizione delle comitive (fino a 12 persone) diverse tipologie di imbarcazioni a noleggio da prenotare per il proprio tour privato in barca a Capri.
La barca viene portata da un comandante qualificato e profondo conoscitore della costa. Sarà lui a condurvi alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi di Capri come, ad esempio, i famosi Faraglioni, il Faro di Punta Carena e le grotte (Grotta Verde e Grotta Bianca). Durante la traversata avrete l’opportunità di fare un tuffo e una nuotata nelle acque turchesi al largo della Costiera Amalfitana.
Giunti a Capri, sarete affamati! Per conoscere le prelibatezze della cucina locale potrete scegliere tra uno dei ristoranti con terrazza panoramica vista mare ed esclusivi beach club presenti sull’isola. Nel pomeriggio, il programma prevede un po’ di tempo libero per andare alla scoperta dell’isola. Terminato il giro, il comandante vi aspetterà al molo per proseguire il tour con la visita ad altre baie fino a sera.
L’esperienza del tour privato in barca, oltre a essere divertente e originale, avviene anche in totale sicurezza. Inoltre, il comfort degli ospiti è assolutamente rispettato e tutelato: la barca vanta numerose dotazioni, tra cui le cabine spogliatoio, la toilette sanificata, i giubbotti di salvataggio e le tendine parasole.
Ma non finisce qui. I servizi e gli accessori inclusi nel prezzo del tour privato in barca sono molti di più; l’obiettivo è infatti quello di trasformare la gita in barca a Capri in un’esperienza unica, rilassante e piacevole da tutti i punti di vista.
Come arrivare a Capri da Napoli
Sono previste partenze del tour privato in barca a Capri da diverse località della Costiera Amalfitana, come Sorrento, Positano, Amalfi, Praiano e Ravello.
Ma come arrivare a Capri da Napoli? Niente paura, c’è una risposta anche per questo.
Chi non avesse voglia di muoversi in auto alla volta della costa, potrà salpare a bordo della nave di Sorrento Trips direttamente dal porto di Napoli. Anche in questo caso, si potrà godere di panorami e scenari unici: durante la traversata ammirerete il Vesuvio ma anche le romantiche scogliere della Penisola Sorrentina, prima di approdare sull’isola.
C’è ancora una possibilità: se vi interessa sapere come arrivare a Capri da Salerno, sappiate che Sorrento Trips organizza alcune partenze in nave verso Capri anche dal porto di Salerno. Vi suggeriamo di contattarci per saperne di più.
Tour di gruppo in barca a Capri
Abbiamo pensato anche ai viaggiatori che partono da soli alla scoperta delle meraviglie della Costiera Amalfitana e cercano informazioni su come arrivare a Capri.
Chi viaggia in solitaria o in piccoli gruppi e desidera visitare una delle isole più belle del Mediterraneo può infatti unirsi a uno dei tour in barca di gruppo per Capri organizzati da Sorrento Trips.
I tour di gruppo partono principalmente da Sorrento (porto di Marina Piccola). La navigazione avviene su una barca confortevole e spaziosa, dotata di tutti i comfort e tutti i dispositivi di sicurezza necessari a viaggiare tranquilli.
Si naviga lungo la Costa Sorrentina, passando a poca distanza da luoghi ricchi di bellezza come Punta Campanella con l’antica torre di avvistamento e, giunti in prossimità di Capri, si potranno scorgere il Salto di Tiberio con Villa Jovis, via Krupp, la baia di Marina Piccola, il faro di Punta Carena, gli spettacolari Faraglioni e le grotte.
Anche in questo caso, come nei tour descritti in precedenza, non mancherà la possibilità di una nuotata in alcune delle baie più suggestive che circondano l’isola.
Arrivati a Capri, i partecipanti al tour avranno tanto tempo a disposizione per visitare i principali punti di interesse della città e per accomodarsi in uno dei locali convenzionati per il pranzo.
Al termine della giornata, si farà ritorno a Sorrento. La navigazione proseguirà quindi verso il capo di Sorrento per poter ammirare le rovine delle villa romana dei Bagni Regina Giovanna. Anche in questo caso vi invitiamo a dare un’occhiata al sito di Sorrento Trips per conoscere tutti i dettagli inclusi nei tour. Inoltre, vi suggeriamo di sbirciare anche le proposte di tour condivisi pensati per gruppi molto numerosi (fino a 60 persone).
Come arrivare a Capri? A bordo di un gommone!
Che siate in coppia o con un gruppo di amici potreste optare per una soluzione più originale e avventurosa per la vostra gita a Capri: che ne direste di raggiungere la straordinaria isola a bordo di un gommone?
Sorrento Trips propone infatti diverse opzioni per il noleggio di un gommone partendo dal porto di Sorrento.
Sarete voi a condurre la giornata: potrete fermarvi tutte le volte che vorrete e tuffarvi in tutte le baie più belle che incontrerete lungo il percorso. Potrete ammirare le località costiere più suggestive e punti di interesse famosi come la Baia di Nerano, i Bagni di Regina Giovanna e i Faraglioni di Capri.
I gommoni messi a disposizione da Sorrento Trips sono tutti spaziosi e dotati dei principali comfort, come le docce, le tende da sole e il box per tenere in fresco le bibite. I modelli variano a seconda delle dimensioni e del motore, i prezzi partono da 180 euro al giorno a seconda del tipo di gommone scelto. Anche in questo caso, vi invitiamo a dare un’occhiata alla pagina del servizio per scoprire tutte le offerte e le opzioni previste.