Cosa portare per una gita in barca: consigli per non farsi mancare nulla
Una gita in barca è l’occasione per vivere una bellissima esperienza con gli amici o la famiglia. Permette infatti di raggiungere le mete di nostro interesse in modo sicuro e divertente, e di godersi una giornata all’insegna del relax. Ancor più se si decide di noleggiare una barca con skipper, come avviene con i tour in barca offerti da Sorrento Trips, grazie ai quali è possibile visitare la Costiera Amalfitana affittando un’imbarcazione privata o di gruppo.
Quando si parte per una gita in barca è importante sapere cosa portare: avere con sé tutto l’occorrente permette di vivere l’escursione nel modo migliore, con serenità e allegria. Ci sono infatti accessori e prodotti indispensabili durante un giro in mare, o che possono rivelarsi molto utili in caso di necessità.
In questo articolo abbiamo quindi deciso di stilare una breve lista per non dimenticare nulla in occasione di un tour in barca, dalle protezioni solari fino all’attrezzatura per lo snorkeling.
10 cose da portare in barca per una giornata tra le onde
Con la bella stagione, affittare un’imbarcazione con skipper è un ottimo modo per esplorare la Costiera Amalfitana, ad esempio, in un tour di 8 ore. Può essere una soluzione divertente per arrivare a Capri in modo sicuro, ma anche per raggiungere Pompei o scoprire Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022.
Soprattutto se è la prima volta che si fa un’esperienza simile, però, può essere facile dimenticare qualcosa di importante o trascurare l’utilità di alcuni oggetti e attrezzature. Proseguendo con la lettura, quindi, troverete un elenco di 10 cose da portare durante una gita in barca.
Specifichiamo che si tratta di indicazioni relative a un tour di un giorno nella bella stagione: una vacanza in barca di più giornate, o svolta durante i mesi freddi, richiederebbe infatti un bagaglio più ricco e dotazioni diverse.
1. Costume da bagno e abbigliamento comodo
In generale, l’abbigliamento per un giro in barca dovrebbe essere comodo e pratico. In estate, il costume da bagno è sicuramente d’obbligo, se si vuole apprezzare la gita a 360 gradi. Durante i tour organizzati da Sorrento Trips, ad esempio, c’è sempre la possibilità di fare un tuffo nelle baie più belle, nuotando nelle acque cristalline della Costiera Amalfitana.
Nella mezza stagione, quando fa meno caldo, è consigliabile vestirsi “a cipolla”, in modo da regolarsi a seconda della temperatura e del momento della giornata. Anche in estate, comunque, è bene portarsi dietro una felpa o una maglia a maniche lunghe, in modo da averla a disposizione se necessario. Una giacca a vento, inoltre, può sempre tornare utile.
In merito alle calzature, in generale in barca non si sale con le stesse usate sulla terraferma e sono da evitare, ovviamente, le scarpe coi tacchi. In estate, a bordo, si tende a stare scalzi, altrimenti andrebbero indossate scarpe pulite con suola in gomma chiara.
2. Occhiali da sole, cappello e crema solare
Nell’outfit per un tour in barca non possono certamente mancare un cappello o un cappellino e un paio di occhiali da sole per proteggersi dai raggi solari. Da non dimenticare assolutamente la protezione solare per la pelle, che andrebbe applicata più volte durante la giornata.
3. Documenti di identità e buste impermeabili per proteggerli
Durante una gita in barca è bene portare con sé i documenti di identità necessari, eventualmente conservandoli all’interno di apposite buste impermeabili che li riparino da possibili schizzi. Queste ultime possono rivelarsi utili anche per contenere altri oggetti che volete riparare, ad esempio il cellulare.
4. Teli da mare
In estate, tra le cose da portare in barca, ci sono indubbiamente i teli da mare. Vi permettono infatti di asciugarvi dopo un tuffo in mare e di stendervi comodamente sulla sabbia se decidete di prendere un po’ di sole in una delle spiagge che raggiungerete. Sono utili, inoltre, per sedersi o sdraiarsi sull’imbarcazione ed evitare di ungere le superfici dopo aver applicato la crema o lozione solare. Durante le escursioni private organizzate da Sorrento Trips, i teli mare sono sempre già presenti a bordo.
5. Attrezzatura per lo snorkeling
Cosa c’è di meglio, durante una nuotata, di poter ammirare le meraviglie del mare? Per farlo basta avere con sé l’attrezzatura da snorkeling, attività che permette di nuotare in superficie osservando il fondale.
Essendo utilissima durante una gita in barca, questa attrezzatura (così come i teli da mare) è sempre inclusa nel prezzo dei tour di Sorrento Trips!
6. Caricatore portatile per il cellulare
Durante un’escursione in mare è importante avere con sé un caricatore portatile per il cellulare (da caricare prima di partire) per poter ricaricare comodamente il dispositivo. In commercio esistono anche modelli che funzionano a energia solare.
7. Soluzioni per far fronte al mal di mare
Può capitare di soffrire di mal di mare, ma questo non deve impedirci di vivere una splendida avventura! Se sapete di avere questo disturbo, oppure se è la prima volta che salite in barca e non avete idea di quale sarà la vostra reazione, sappiate che esistono dei rimedi per far fronte al problema, come ad esempio cerotti e gomme da masticare specifiche. Dopo aver chiesto consiglio al proprio medico, quindi, prima di salpare è consigliabile munirsi di uno di questi prodotti per vivere al meglio la giornata.
8. Acqua per essere sempre idratati
Durante una gita in barca è importante portare dell’acqua per idratarsi costantemente, ed eventualmente del cibo, come panini e frutta fresca, per fare uno spuntino. L’ideale è conservare il tutto all’interno di una borsa termica in modo che alimenti e bevande restino al fresco.
Uno dei vantaggi offerti dai tour di Sorrento Trips è che, compreso nel prezzo, ci sono anche gli snack e un fornitissimo minibar con ampia scelta di drink.
9. Borsa morbida o zaino
Se si tratta di una gita della durata di un giorno, le cose da portare con sé non sono tantissime, come abbiamo visto: dovrebbe quindi bastare uno zaino o una comoda borsa da mare (oltre al contenitore termico di cui parlavamo).
In generale, comunque, in barca sono sempre da evitare borse rigide e ingombranti, preferendo soluzioni pratiche e facili da sistemare all’interno dell’imbarcazione.
Gita in barca con Sorrento Trips: un’esperienza da ricordare per sempre
Ora che sapete cosa portare durante una gita in barca (e conoscete le regole di sicurezza a bordo, di cui abbiamo parlato in precedenza), non vi resta che prenotare un tour con Sorrento Trips ed esplorare le bellezze della Costiera Amalfitana!
Potrete optare per un tour in barca privato, se desiderate un’imbarcazione a vostra completa disposizione, oppure orientarvi verso un tour di gruppo se viaggiate da soli o cercate una soluzione per risparmiare.
In entrambi i casi, sarà lo skipper a condurre il mezzo (il cui costo è compreso nel prezzo), per cui dovrete pensare solo a rilassarvi e a godervi l’escursione. Incluse nel costo di noleggio anche l’assicurazione di viaggio e l’assistenza 24 ore su 24 da parte dello staff.
Preferite spostarvi in completa autonomia? In tal caso la soluzione migliore è il servizio di noleggio gommoni, adatto anche a chi non possiede la patente nautica: la maggior parte dei modelli messi a disposizione da Sorrento Trips, infatti, non la richiede.
Qualunque sia la vostra scelta, organizzare un giro in barca in Costiera Amalfitana è un’occasione unica per ammirare le meraviglie di questa località.
Noleggiando un’imbarcazione potreste vedere Capri in una giornata, raggiungere Fiordo di Furore, luogo dal fascino imperdibile, oppure vedere la splendida Ischia, solo per fare degli esempi: le possibilità sono tantissime per chi ha voglia di divertirsi e lasciarsi travolgere dal fascino di questi territori!