Isole campane: come scegliere quella giusta?
Volete organizzare una vacanza in una delle isole campane ma non sapete quale scegliere? State organizzando una gita ma siete indecisi tra Capri, Ischia e Procida? Possiamo capire: decidere la destinazione giusta, in questo caso, non è affatto semplice perché sono tutte mete meravigliose. Ogni isola, infatti, ha un’anima diversa e un fascino molto particolare.
Se cercate suggerimenti e indicazioni, in questo articolo vi descriveremo le peculiarità di ciascuna di esse e le loro caratteristiche principali. In questo modo, sarà più facile trovare la località che fa al caso vostro per un’esperienza di viaggio indimenticabile!
Isole campane: quale scegliere per una vacanza o una gita
Mare, relax, natura, paesaggi mozzafiato: questo e altro possono offrire le Isole campane, veri gioielli di carattere storico e naturalistico, e meta di tantissimi turisti ogni anno.
Le isole dell’arcipelago sono cinque ma, come vedremo, quelle di interesse turistico sono prettamente tre: Ischia, Capri e Procida. Nisida, infatti, appartenente al comune di Napoli, non è visitabile, mentre per Vivara bisogna informarsi presso il comune di Procida per sapere se è possibile prenotare una visita guidata.
Continuando a leggere scoprirete le principali caratteristiche di Ischia, Capri e Procida e, se proprio non riuscite a sceglierne una, nessuno vi impedisce di esplorarle tutte e tre attraverso meravigliosi tour in barca, un’occasione unica per vedere le bellezze di queste isole durante una gita in mare!
Ischia
Ischia è la più grande delle Isole Campane: composta da sei comuni, si estende su una superficie di circa 46 chilometri quadrati. Il soggiorno in questa località permette di accedere a numerose attività e attrazioni, data l’ampiezza del territorio, e sicuramente servono alcuni giorni per esplorarlo in lungo e in largo. Tuttavia, è anche possibile optare per un giro turistico in barca, della durata di una giornata, durante il quale scoprire i principali punti di interesse. A questo proposito, abbiamo dedicato un precedente articolo al tema di quanto costa noleggiare un’imbarcazione.
Ischia è l’isola che offre il maggior numero di spiagge. Ce ne sono di diversi tipi, per tutti i gusti e le esigenze, dai lidi più grandi alle calette più piccole e meno frequentate, per non parlare delle spiagge con fonti termali, una delle peculiarità di questo territorio. Baia di Sorgeto, ad esempio, è una spiaggia di questo tipo, dov’è possibile, tramite accesso gratuito, concedersi un bagno rilassante grazie all’effetto dato dall’incontro dell’acqua fresca del mare con quella termale, che sgorga caldissima dal sottosuolo.
A richiamare i turisti, oltre alle splendide spiagge, sono anche la storia millenaria e i borghi suggestivi, tra cui il famoso Villaggio di Sant’Angelo, definito una sorta di “isola nell’isola”. Fra le altre attrazioni da non perdere citiamo il Castello Aragonese, simbolo di Ischia, e i vari giardini termali tra i quali, i più famosi, sono i Giardini Poseidon.
Capri
Tra le isole campane, Capri è quella più esclusiva e glamour. Meta del jet set internazionale, si distingue per la sua atmosfera mondana, le boutique e i locali alla moda.
Divisa nei comuni di Capri e Anacapri, questa destinazione offre tanti punti di interesse di tipo storico e naturalistico.
Apprezzata e frequentata già in epoca Romana, oggi sull’isola è possibile ammirare Villa Jovis, ad esempio, famosa residenza appartenuta all’imperatore Tiberio. Tra le cose da vedere a Capri ci sono poi i Faraglioni, tre massi rocciosi immersi nel mare diventati simbolo dell’isola, Piazza Umberto I, detta la Piazzetta, rinomata e frequentatissima, e chiaramente Anacapri, che presenta un’anima più intima e riservata rispetto al comune limitrofo.
A Capri troverete perlopiù piccole spiagge di ciottoli, non ampie spiagge di sabbia. Proprio la presenza di un fondale roccioso rende i colori delle acque del mare davvero spettacolari. La costa, inoltre, presenta diverse cale e grotte, la più famosa delle quali è la Grotta Azzurra, un luogo magico dove è possibile accedere solo a bordo di piccole imbarcazioni condotte da barcaioli esperti. La grotta è famosa in tutto il mondo perché, grazie a una cavità sotterranea da cui penetra la luce, l’acqua al suo interno si tinge di un azzurro intenso.
Procida
Procida è più piccola rispetto a Capri e Ischia, ma saprà stupirvi per la sua atmosfera che sembra fuori dal tempo, le casette variopinte e i paesaggi mediterranei.
Questa località è perfetta per chi cerca un luogo tranquillo e meno mondano dove trascorrere momenti di totale relax. Così come Ischia, è sicuramente l’ideale per le famiglie con i bambini.
Famosa per essere stata scelta come ambientazione per il film Il Postino, l’ultimo girato da Massimo Troisi, e per essere stata nominata Capitale della Cultura 2022, questa isola può essere esplorata in un giorno, durante una gita, ma l’ideale è trascorrerci almeno un weekend.
Tra le cose da vedere a Procida citiamo il porto di Marina Grande, una delle zone più frequentate, dove trovare bar, ristoranti e servizi, Terra Murata, piccolo borgo del Medioevo costruito a circa 90 metri sul livello del mare, e il borgo della Corricella, tipico villaggio di pescatori ricco di ristoranti, bar e botteghe artigianali.
Vivara e Nisida
Come anticipato, anche Vivara e Nisida fanno parte delle isole campane. Vivara è un isolotto collegato a Procida tramite un ponte pedonale. Oggi ospita un’importante riserva naturale e può essere visitata solo su prenotazione, in determinati periodi. In questo momento, ad esempio, Vivara non è visitabile, per cui è sempre bene informarsi presso il comune di Procida per sapere se è possibile organizzare un’escursione o meno.
Nisida, invece, è una piccola isola che sorge al largo del promontorio di Posillipo. Sede di un carcere minorile, non è accessibile ai turisti.
Visitare le isole campane con un tour in barca
Le isole campane possono essere anche visitate durante una gita in barca. Ad esempio, se avete scelto come base del vostro soggiorno la Costiera Amalfitana, potete prendere parte a un tour privato che vi consenta di raggiungerle ed esplorarle in una giornata.
Sorrento Trips, tour operator locale specializzato nel noleggio di imbarcazioni, auto cabrio e scooter, organizza tanti tour in barca che permettono di visitare queste isole. Ne sono degli esempi Capri tour, il tour a Ischia e il giro in barca a Ischia e Procida, che consente di vedere entrambe, data la loro vicinanza l’una all’altra.
Le barche messe a disposizione sono tutte dotate di skipper, che è compreso nel prezzo: sarà lui a occuparsi della conduzione del mezzo e della sua gestione, mentre voi potrete rilassarvi e godervi questa magnifica esperienza tra le onde.
Le imbarcazioni sono provviste di tutti i dispositivi di sicurezza e anche di piacevoli comfort come la presenza di un minibar con ampia scelta di drink. Se vorrete, poi, Sorrento Trips vi fornirà l’attrezzatura per lo snorkeling – sempre inclusa nella tariffa – per ammirare il fondale marino durante una nuotata.
Per saperne di più potete visitare la pagina dedicata ai tour privati e ai tour di gruppo e scegliere l’opzione che fa più al caso vostro!