Le spiagge più belle della Costiera Amalfitana e come raggiungerle

Le spiagge più belle della Costiera Amalfitana e come raggiungerle

Ormai è quasi ora di pensare alle prossime vacanze estive. Chi avrà la fortuna di organizzare una vacanza alla scoperta delle bellezze della Costiera Amalfitana non potrà a fare a meno di programmare dettagliatamente ogni singola tappa per ottimizzare i tempi e godere al massimo di ogni momento del viaggio. Tra le mete imperdibili, anche data la stagione, vi sono ovviamente le spiagge.

Le spiagge della Costiera Amalfitana sono tutti luoghi carichi di un fascino ineguagliabile. Non a caso, sono frequentate ogni anno da migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo. Ma quali sono le spiagge più belle da vedere almeno una volta nella vita? E come fare a raggiungerle facilmente persino in alta stagione? Ve lo sveliamo nei prossimi paragrafi!

Le più belle spiagge della Costiera Amalfitana

Ecco la nostra selezione delle spiagge più belle della Costiera Amalfitana, le stesse che suggeriamo di visitare a tutti i turisti che si rivolgono a noi per acquistare uno dei nostri servizi.

Ci sono spiagge per tutti i gusti: per gli amanti degli sport, per le famiglie con bambini o per le coppie in cerca di location romantiche. Non vi resta che scegliere quella che più fa per voi!

Spiaggia del Duoglio ad Amalfi

Spiaggia del Duoglio ad Amalfi

Tra le spiagge più belle e rinomate della Costiera vi è la spiaggia del Duoglio di Amalfi, scelta soprattutto per il suo mare limpido e sempre pulitissimo.

Il Duoglio è poco distante dal centro della città e vi si accede da una scalinata di ben 400 gradini. La spiaggia è amata da tutti, ma in particolare dagli sportivi: il Lido degli Artisti, uno degli stabilimenti presenti sulla spiaggia, dà infatti la possibilità di noleggiare le attrezzature per dilettarsi con i principali sport acquatici. Chi non vuole rinunciare al piacere della tavola potrà usufruire del piccolo ristorante che propone piatti e street food a base di pesce freschissimo.

Scopri Capri, Positano & Amalfi
Tour barca Capri Positano Amalfi

Tour privato in barca per Capri, Positano & Amalfi

From€700
Capri, Positano e Amalfi: le tre perle del Mediterraneo! Una meravigliosa escursione che comprende tutte e tre le destinazioni più […]
0
Scopri Capri Tour in barca
Tour in barca Capri

Capri Tour

From€500
Il tour in barca a Capri è una delle esperienze più belle da vivere durante una vacanza in Costiera Amalfitana. […]
(1 Review)

Spiaggia di Castiglione a Ravello

Spiaggia di Castiglione a Ravello

A chi è in cerca di pace e privacy segnaliamo una delle spiagge della Costiera Amalfitana meno note e più selvagge. Si tratta di Castiglione, situata in una frazione di Ravello.

Ci si accede dalla strada statale. La spiaggia non è grandissima e si trova praticamente al centro di una scogliera. Mentre si fa il bagno nelle sue acque scure è possibile ammirare da lontano e in contemporanea l’eleganza del profilo di Atrani, poco distante, e la ricchezza della vegetazione circostante.

Tra le spiagge della zona è quella meno adatta ai bambini sia perché rimane in ombra per gran parte della giornata e sia perché il mare è subito profondo.

Spiaggia di Atrani

Spiaggia di Atrani

Come vi abbiamo raccontato nel nostro articolo sui paesini più belli della Costiera Amalfitana, Atrani rappresenta una delle località più caratteristiche e imperdibili. Non a caso, è uno dei borghi più belli d’Italia e la sua spiaggia è riconosciuta all’unanimità come una delle più suggestive. Merito soprattutto del panorama sul paesino arroccato che si può ammirare mentre si è distesi a prendere il sole.

Grazie ai tanti servizi disponibili e alla facilità di accesso, la spiaggia di Atrani è molto frequentata dalle famiglie. Nei periodi di alta stagione, si consiglia di raggiungerla molto presto al mattino per poter trovare facilmente un posto al parcheggio più vicino.

Spiaggia della Marina di Cetara

Spiaggia della Marina di Cetara

Tra le spiagge della Costiera Amalfitana, la Marina di Cetara è una di quelle più panoramiche e suggestive. L’ambientazione è perfetta per i romantici: le acque blu del mare bagnano una distesa chiara di sabbia e ghiaia, mentre a far da sfondo vi sono le abitazioni color pastello dei pescatori. Dalla piccola spiaggia è possibile persino scorgere la meravigliosa Torre dei Saraceni. In estate, la spiaggia viene attrezzata con un piccolo stabilimento balneare con punto ristoro.

Spiaggia di Erchie

Spiaggia di Erchie

Se volete trascorrere la vostra giornata al mare in una spiaggia tranquilla e quasi isolata, dovete raggiungere il piccolissimo borgo di Erchie. Al centro del paese potrete arrivare solo a piedi (per cui dovrete lasciare il vostro mezzo in uno dei parcheggi esterni), e da qui potrete accedere alla piccola spiaggia. Questa si trova in una baia caratterizzata da acque trasparenti e sabbia finissima. La spiaggia è in parte ad accesso libero e in parte occupata da lidi. A poca distanza vi è la minuscola spiaggia di Cauco, raggiungibile però solo via mare.

 

Spiaggia cittadina di Maiori

Spiaggia di Maiori

Maiori è una delle località più piccole della regione, eppure ospita una delle spiagge della Costiera Amalfitana più lunghe e apprezzate dai turisti. La spiaggia cittadina di Maiori è un tratto di sabbia finissima di circa un chilometro, sul quale si susseguono un certo numero di stabilimenti balneari adatti a tutte le tasche e completi di ogni servizio e comodità. Chi al lido preferisce la spiaggia ad accesso libero sarà comunque accontentato. Lungo la costa non mancano gli alberghi e neanche i ristoranti nei quali fermarsi a gustare le ottime specialità delle zona con uno splendido panorama sul mare.

Spiaggia di Marina Grande a Positano

Spiaggia di Marina Grande a Positano

Durante il vostro viaggio estivo in Costiera Amalfitana vi andrebbe di regalarvi una giornata da VIP? Allora dovete assolutamente raggiungere Marina Grande a Positano, per un bagno di sole e mare di gran lusso! La spiaggia di Marina Grande è una delle più rinomate della regione; non a caso, è frequentatissima da stelle del cinema e personalità famose internazionali che la scelgono ogni anno per le sue acque limpide, la comodità dei servizi e i locali esclusivi che ne animano la costa. Come per molte spiagge della Costiera, anche a Marina Grande potrete scegliere tra l’accesso ai lidi e i tratti non a pagamento.

Baia di Nerano

Baia di Nerano

Tra le spiagge della Costiera Amalfitana ecco una di quelle più antiche. È risaputo, infatti, che la Baia di Nerano, altrimenti detta spiaggia della Marina di Cantone, fosse la preferita ai tempi dei romani. Non è difficile intuirne il motivo: la spiaggia è una bellissima, anche se non troppo grande, distesa di sabbia e ciottoli. È molto frequentata dagli appassionati di snorkeling che apprezzano particolarmente la fauna dei suoi fondali. Inoltre, è un luogo adatto alle famiglie: la Baia di Nerano è attrezzata e servitissima, ed è possibile scegliere tra l’accesso a uno dei lidi presenti oppure rimanere sulla porzione di spiaggia libera.

Spiaggia del Fiordo di Furore

Spiaggia del Fiordo di Furore

Della spiaggia paradisiaca, alla quale si accede via mare oppure dalla statale che percorre il litorale, vi abbiamo già parlato in un post precedente.

Il Fiordo di Furore, l’insenatura creata dalle pareti rocciose della costa che scendono sul mare, è uno dei luoghi in assoluto più belli e scenografici della Costiera Amalfitana. La spiaggia è molto piccola, per cui non è semplice riuscire a trovare posto nei periodi di alta stagione. Inoltre, per gran parte della giornata, la spiaggia di Furore rimane all’ombra: se siete amanti della tintarella vi consigliamo pertanto di raggiungerla sul finire della mattinata.

 

Spiaggia Crestarella a Vietri sul Mare

Spiaggia Crestarella a Vietri sul Mare

A Vietri sul Mare troverete una bellissima spiaggia di sabbia e ciottoli bagnata da acque turchesi. Si tratta di Crestarella, una spiaggia non troppo grande alla quale vi consigliamo di recarvi molto presto, al mattino. Essendo infatti privata e occupata da uno stabilimento che offre circa 70 ombrelloni è piuttosto ambita dai turisti. Crestarella si riempie infatti facilmente, nonostante le tariffe per noleggiare il lettino e l’ombrellone o per pranzare al ristorante del lido non siano economicissime.

 

Come raggiungere le spiagge della Costiera Amalfitana

Come raggiungere le spiagge della Costiera Amalfitana

Come potrete immaginare, in alta stagione, le splendide spiagge della Costiera Amalfitana sono prese d’assalto dai turisti a tutte le ore. Ne consegue che non sempre è facile trovare parcheggio per la propria auto e che spesso tocca fare un po’ di fila nel traffico.

Per questo motivo, a chi programma un viaggio in Costiera Amalfitana, soprattutto nei mesi di luglio e agosto, suggeriamo di noleggiare uno scooter per muoversi con rapidità e senza stress tra le principali località della zona.

Lo scooter consente infatti un’ampia libertà di spostamento persino negli orari di punta e nei centri più affollati.

In sella alle due ruote diventa persino più semplice raggiungere le spiagge più isolate e solitarie. Non a caso, tra gli itinerari più belli da percorrere in scooter in Costiera Amalfitana abbiamo indicato proprio un on the road tra le spiagge più meritevoli della zona.

Se vi interessa sapere come funziona il servizio di noleggio scooter in Costiera Amalfitana, come prenotare il mezzo più adatto alle proprie esigenze e quali sono le migliori tariffe presenti sul mercato vi invitiamo a dare un’occhiata alla pagina dedicata al servizio sul sito di Sorrento Trips.

Leave a Reply