
Se non vedi l’ora di assaggiare i migliori prodotti della nostra terra e scoprire le antiche tradizioni culinarie, non perdere uno dei nostri tour in barca con sosta presso uno dei vari villaggi di pescatori situati lungo la costiera Sorrentina o Amalfitana.
Potrai pranzare in alcuni meravigliosi borghi i cui ristoranti sono letteralmente sul mare ed i pescatori locali sono soliti rifornire i ristoranti con prodotti locali, freschissimi, appena pescati.
Ecco i nostri preferiti:
MARINA GRANDE SORRENTO
Il borgo di Marina Grande è un antico villaggio di pescatori ed è il più antico porto di Sorrento.
Si trova, guardando il mare, verso il capo di Sorrento ed è facile da raggiungere in barca, oppure attraverso le strade del centro storico.
Giunti alla marina, la piccola chiesa di Sant’Anna, protettrice del borgo, è meta di pellegrinaggio e, ogni anno, nel mese di Luglio, si celebra la ricorrenza con fuochi d’artificio e bancarelle.
RISTORANTI SUL MARE A MARINA GRANDE
I ristoranti, perlopiù trattorie, sono situati lungo la passeggiata che costeggia il mare ed è possibile assaggiare i piatti tipici della regione, tra cui spaghetti a vongole, frutti di mare, pesci al forno o grigliati, ed i piatti tipici di Sorrento come ad esempio gli gnocchi alla sorrentina, ravioli freschi fatti in casa ed i famosi dessert come ad esempio la torta Caprese, la Deliziosa al limone, Babà e molti altri ancora, sempre accompagnati da un buon bicchiere di limoncello.
NERANO E LA BAIA DI IERANTO
Navigando fino all’estremità della Costiera Amalfitana vi è la baia di Ieranto, riserva marina protetta per la biodiversità.
E’ possibile vedere delfini e pesci di ogni specie, tipici del Mar Mediterraneo, cavallucci marini, coralli, pesci variopinti, raramente tartarughe marine e capodogli.
Adiacente alla baia di Ieranto vi è il villaggio di pescatori di Nerano.
La baia è famosa da molti anni sia per le acque cristalline, sempre pulite grazie alle correnti marine e alla cultura culinaria del luogo.
Un piatto semplice che ha reso famosi molti ristoranti del luogo è la Pasta con le Zucchine preparata con una ricetta unica, segreta.
Non mancano sui menù numerose specialità di mare e di terra, tra cui formaggi tipici, fritture, fiori di zucca ripieni e tanto altro ancora.
Potrete assaggiare tutte queste specialità in un’atmosfera d’altri tempi, vicinissimi al mare, in completo relax e lontani dallo stress.
Al termine del pranzo una rinfrescante nuotata a riva oppure un tuffo dalla barca per poi riposarsi al sole renderanno la giornata indimenticabile.