In diretta le imbarcazioni presenti nel Golfo di Napoli e in quello di Salerno.
Servizio offerto da Marine Traffic
MarineTraffic è un software basato sull’AIS (Automatic Identification System) e in quanto tale fornisce accurate e tempestive informazioni sui movimenti e sulle posizioni attuali delle navi nei porti e in mare aperto.
E’ sottinteso che su MarineTraffic compaiano tutte le imbarcazioni che dispongono a bordo del sistema AIS *
Dispone inoltre di un database ricchissimo di informazioni sulle navi: esso comprende ad esempio il luogo in cui sono state costruite, le dimensioni delle navi, il numero dell’Organizzazione marittima internazionale (IMO) e tante altre informazioni. Gli utenti oltretutto possono inviare fotografie delle navi che possono essere valutare e compaiono sulla galleria della nave fotografata.
Le posizioni delle navi vengono visualizzate su Google Maps tramite API Key.
MarineTraffic è in versione gratuita e a pagamento. La versione a pagamento offre funzioni più avanzate ed è utilizzata per chi è del settore, dato che la versione gratuita offre già tutto quello di cui si ha bisogno.
Il sito conta ben sei milioni di visitatori unici al mese ed è in continua crescita.
* A tal proposito ci sembra opportuno ricordare che l’IMO (International Maritime Organization) ha reso obbligatoria l’installazione e l’uso dell’AIS (automatic identification system) a bordo di tutte le navi passeggeri ed a quelle aventi stazza lorda superiore alle 299 tonnellate. Ciò non vieta affatto che anche una piccolissima imbarcazione possa installare un AIS a bordo.
Grazie a Marine Traffic è possibile tracciare le rotte dei traghetti che navigano all’interno del golfo di Napoli per raggiungere le Isole e le città costiere, così come è possibile tracciare e visualizzare la posizione delle navi da crociera nei vari porti e scoprire i loro itinerari.
Allo stesso tempo potrete visualizzare le posizioni degli yacht ancorati in rada a Capri o in costiera Amalfitana per scoprire i dettagli e tante altre informazioni interessanti.