Noleggiare una barca con skipper: tutti i vantaggi di questa soluzione
Se siete in vacanza sulla Costiera Amalfitana e volete trascorrere una giornata speciale in compagnia della vostra famiglia, degli amici o della vostra metà, cosa c’è di meglio di una gita in barca?
Se non possedete la patente nautica o non ve la sentite di guidare voi il mezzo, non significa che dobbiate rinunciare a questa magnifica esperienza. La soluzione, infatti, è noleggiare una barca con skipper!
Dopo aver visto quanto costa il noleggio di una barca, in questo articolo scopriremo quali sono i vantaggi di noleggiarne una con skipper, vedremo chi è questa figura e chi contattare per usufruire di tale servizio.
Chi è lo skipper?
Prima di capire perché conviene noleggiare una barca con skipper, conosciamo meglio questo professionista e le sue mansioni.
Innanzitutto, con il termine “skipper” si intende colui che è responsabile della conduzione dell’imbarcazione. È dunque la persona che ha il comando sul mezzo e sull’equipaggio e che ne detiene la responsabilità.
Quando si sale su una barca con skipper professionista ci si affida a una figura esperta nella navigazione che, oltre a essere dotata di patente nautica, ha compiuto un percorso formativo specifico (con esame da superare) che le ha permesso di acquisire tutte le competenze necessarie per gestire in modo adeguato qualsiasi situazione.
Lo skipper, inoltre, conosce perfettamente il mezzo che deve guidare, i dettagli tecnici che lo riguardano e sa manovrare correttamente le dotazioni di sicurezza e di salvataggio. Non solo: consulta i bollettini meteo, le carte nautiche e gestisce tutta la documentazione necessaria.
Per tutte queste ragioni, lo skipper viene spesso scelto anche da chi possiede la patente nautica ma, non avendo abbastanza esperienza alle spalle, preferisce vivere la vacanza in serenità e lasciare ad altri l’onore di gestire la situazione.
Perché noleggiare una barca con skipper e quali sono i vantaggi?
Da come possiamo capire, quindi, avere a disposizione uno skipper professionista porta numerosi vantaggi. Quando si è in vacanza, infatti, si ha il desiderio di rilassarsi completamente, abbandonando pensieri e preoccupazioni, per poi tornare alla vita quotidiana riposati e rigenerati.
Ecco tutti i motivi per cui dovreste prendere in considerazione una barca con skipper anche se avete la patente nautica.
Massima sicurezza e relax
Noleggiare una barca con skipper risponde alla necessità di godersi la gita con la massima tranquillità. Si è infatti sicuri di affidarsi a una persona esperta e capace, che garantisce la nostra sicurezza in barca e che è in grado di far fronte a ogni imprevisto.
Ci si può quindi abbandonare al relax, insieme alla famiglia e agli amici, senza il carico di responsabilità che comporta la conduzione di un mezzo simile. Ricordiamo, infatti, che non basta la patente nautica per saper fronteggiare ogni evenienza in mare – sia essa un cambio delle condizioni meteorologiche, un ormeggio difficile, una manovra complicata, per fare degli esempi – ma serve la giusta competenza.
Ricevere consigli sulle mete da visitare
Non dimentichiamo che lo skipper è un grande conoscitore dei luoghi che naviga, per cui saprà indicare ai turisti le località più interessanti da visitare, anche in base alle loro preferenze e richieste. Potrà suggerire le destinazioni più belle, le baie più nascoste e poco conosciute, i locali tipici da non perdere e tanto altro ancora. In particolare, se si desidera una zona tranquilla e lontana dal turismo di massa, saprà senz’altro consigliare le mete più adatte e le attività che potreste fare.
Imparare di più sulla navigazione
Se siete in possesso della patente nautica, perché non approfittare di questa occasione per imparare qualcosa di più sulle tecniche di navigazione da una persona esperta? Se l’avete ottenuta da poco tempo, in particolare, acquisire preziosi consigli da un professionista capace è un ottimo modo per affinare le proprie conoscenze, con l’obiettivo di metterle a frutto in un’altra occasione.
Quanto costa noleggiare una barca con skipper?
Sorrento Trips, tour operator locale specializzato nel noleggio di barche, scooter e auto cabrio, mette a disposizione tour privati e tour di gruppo, dove l’imbarcazione è sempre provvista di skipper. Il costo dello skipper, in questo caso, è compreso nel prezzo di noleggio, che cambia in base al tipo di esperienza scelta. A determinarlo sono fattori come la durata della gita, la distanza da percorrere, il numero di partecipanti, il mezzo scelto e il porto d’imbarco. I tour privati, inoltre, hanno un costo diverso rispetto a quelli di gruppo.
Se invece si preferisce noleggiare un gommone, in tal caso lo skipper non è previsto a bordo, ma lo si può richiedere con un sovrapprezzo da aggiungere al costo di affitto del mezzo. Il gommone è l’opzione scelta, generalmente, da coloro che desiderano organizzare una gita in piena autonomia e molti dei modelli a nostra disposizione non richiedono la patente nautica.
Noleggiare un barca con skipper con Sorrento Trips per esplorare la Costiere Amalfitana
I tour di Sorrento Trips sono una soluzione comoda e divertente per esplorare in barca la Costiera Amalfitana, ma anche per visitare località limitrofe come Capri, Ischia e Procida. Con i tour privati avrete l’imbarcazione a vostra completa disposizione, mentre i tour di gruppo sono la scelta migliore per chi vuole fare nuove amicizie o desidera risparmiare sul costo del noleggio.
Qualunque sia la soluzione scelta, i nostri skipper esperti vi condurranno alla scoperta delle località più belle della zona.
Le gite, in genere, hanno una durata di 8 ore e possono avere destinazioni diverse. Con Capri Tour, ad esempio, è possibile vedere le principali attrazioni di Capri in un giorno, mentre il tour a Ischia permette di esplorare le bellezze dell’isola in poche ore.
Se il giro turistico di Positano e Amalfi è un’occasione unica per ammirare le bellezze delle cittadine simbolo della Costiera Amalfitana, per chi ama la storia è consigliato il tour a Pompei. Da Sorrento, giungeremo in barca fino al porto di Castellammare di Stabia, dove una guida professionale vi attenderà per accompagnarvi verso gli scavi; successivamente, salperemo con destinazione Capri (durante la visita a Pompei lo skipper rimane ad attendervi sulla barca) per ammirare le principali attrazioni dell’isola, da Villa Jovis al celebre “Salto di Tiberio”.
Ma un’imbarcazione con skipper può essere noleggiata anche per organizzare una luna di miele oppure una romantica proposta di matrimonio per stupire la vostra metà con un’esperienza che non dimenticherà mai. Potrete scegliere il momento della giornata e il mezzo che desiderate, e selezionare l’itinerario che preferite. Sono inclusi nel prezzo lo champagne per brindare e una sorpresa speciale.
Oltre allo skipper, i tour comprendono piacevoli servizi come l’attrezzatura da snorkeling, per nuotare osservando le meraviglie del mare, un minibar ben fornito, teli da spiaggia e pick-up da e per l’hotel qualora fosse necessario, a cui si aggiunge assistenza 24 ore su 24 da parte dello staff.
Per vivere una giornata in mare indimenticabile, non vi resta che visitare la pagina del sito dedicata ai tour in barca e scegliere quello che fa al caso vostro: è possibile procedere con la prenotazione direttamente online oppure, in caso di domande, richiedere approfondimenti al personale di Sorrento Trips.
Altrimenti, potete trovare alcune informazioni utili leggendo gli articoli dedicati all’escursione in barca in Costiera Amalfitana o a come arrivare a Capri in modo facile e divertente!