Riuscite a immaginare un mezzo di trasporto che più della moto o del motorino sia in grado di trasmettere quel senso di leggerezza e di libertà che qualsiasi viaggiatore cerca in un viaggio on the road? La risposta è no: è difficile che un’auto o qualsiasi altro mezzo di locomozione riesca a rendere più liberi e a facilitare gli spostamenti più di uno scooter.
Le due ruote si confermano come il mezzo più adatto ad affrontare tantissime tipologie di viaggio e di territori. In particolare, cosa c’è di meglio di una moto per percorrere lunghe strade panoramiche sul mare, alternare gli itinerari costieri a quelli più impervi in collina e, soprattutto, esplorare borghi nascosti e cittadine molto piccole e affollate nei mesi di alta stagione? Sappiate che abbiamo appena descritto un tipico viaggio attraverso le bellezze di Positano e dintorni. Se state quindi programmando un’avventura da queste parti, tenete a mente che spostarvi da un luogo all’altro con un mezzo a due ruote potrebbe davvero fare la differenza. Il consiglio è quello di prendere in considerazione il servizio di noleggio scooter a Positano e dare così il via a una vacanza indimenticabile.
Perché noleggiare uno scooter per muoversi a Positano?
Scooter e moto rappresentano i mezzi migliori per muoversi a Positano. Questo per diversi motivi: innanzitutto per la conformazione della città, che si sviluppa in verticale e che è caratterizzata da stradine strette che rendono difficoltoso il passaggio in auto. Positano si presta molto meglio a essere girata a piedi o con un mezzo di dimensioni ridotte come, appunto, il motorino.
Lo scooter permette di spostarsi con maggiore agilità e in tempi più brevi anche tra luoghi di interesse molto vicini gli uni agli altri; un’ottima soluzione per chi non ama camminare, specie con il caldo dei mesi estivi.
L’altro motivo per cui è consigliato non spostarsi in auto è il costo dei parcheggi: la maggior parte dei parcheggi presenti sul territorio sono infatti a pagamento e il costo orario è molto alto (in alcuni posti si paga fino a 5,00 euro l’ora). Questo perché, ovviamente, Positano, così come le altre località della Costiera Amalfitana, rientrano in una zona altamente turistica. Pertanto, considerati i costi di noleggio, benzina e parcheggi, affittare un’automobile per una vacanza di una settimana potrebbe rivelarsi oneroso e incidere pesantemente sul budget.
Infine, il motorino permette di muoversi agevolmente anche fuori dalle città: un requisito molto importante per una zona come la Costiera Amalfitana dove, per raggiungere le spiagge più belle o i borghi più caratteristici, occorre allontanarsi dai centri storici per diversi chilometri.
Come funziona il noleggio scooter a Positano
Noleggiare uno scooter per visitare Positano e le altre località della Costiera Amalfitana non è affatto complicato. Sul sito di Sorrento Trips potrete farvi un’idea di come funziona il servizio. Sul portale, infatti, è spiegato chiaramente quali sono i requisiti richiesti per affittare un motorino, come funziona il pagamento, quali modelli sono disponibili per il noleggio e quali sono le tariffe stabilite.
I requisiti per il noleggio scooter
I requisiti richiesti per noleggiare uno scooter non sono tanti. Basta infatti essere maggiorenni, avere una carta di credito o un conto Paypal per effettuare il pagamento del servizio e possedere il documento di guida in corso di validità e idoneo allo scooter scelto.
Il tipo di patente richiesto cambia, infatti, a seconda della cilindrata del modello di motorino che si intende noleggiare: in generale, occorre avere una patente di categoria B, A1 o A2 a seconda che si guidi un mezzo con cilindrata fino a 50 cc, 125 cc oppure oltre.
Quanto costa noleggiare uno scooter a Positano?
Solitamente, il costo del servizio di noleggio cambia in base a due fattori: il modello di scooter scelto, e dunque la cilindrata, e il numero di ore o di giorni per i quali è richiesto il noleggio.
Le tariffe sono notevolmente più basse rispetto a quelle del noleggio di un’automobile, un’ulteriore conferma del fatto che affittare uno scooter o un motorino rappresenti la soluzione ideale per una vacanza in tutte le stagioni.
Sorrento Trips propone tariffe valide a partire dalla mezza giornata fino a una settimana di noleggio. I costi settimanali possono variare da 180 a 220 euro (a seconda del tipo di scooter noleggiato), mentre quelli giornalieri oscillano da 40 a 60 euro (sempre a seconda del modello scelto).
È inoltre previsto un deposito cauzionale per ogni scooter noleggiato.
Una cosa molto importante di cui tener conto, e da non sottovalutare mai quando si decide di noleggiare un mezzo di trasporto in qualsiasi parte del mondo, è il fatto che i prezzi includono l’assicurazione di viaggio e la possibilità di usufruire di un servizio di assistenza clienti sempre reperibile. Entrambi elementi non da poco e utili a scongiurare il pericolo che un imprevisto o un inconveniente spiacevole possano compromettere seriamente la vacanza.
Per avere maggiori dettagli e conoscere in modo approfondito i termini e le condizioni del contratto di noleggio vi invitiamo a dare un’occhiata alla pagina del servizio. Siamo a vostra disposizione per rispondere a qualsiasi domanda e fornirvi ulteriori informazioni per aiutarvi a rendere unica la vostra vacanza a Positano e in Costiera Amalfitana.
we need two scooters for tomorrw 26/08
let me know please, regards
we are in positano ! let me know if it’s possible.
Aedamar