Oggi vogliamo fornirvi una panoramica completa sui vantaggi, le tariffe base e il funzionamento del servizio di noleggio scooter, che rappresenta una delle soluzioni migliori in vista di un viaggio lungo la Costiera Amalfitana.
Se quindi avete in programma di organizzare una vacanza da queste parti, alla scoperta di alcune tra le località più suggestive di Italia e di spiagge dalla bellezza mozzafiato, vi consigliamo di proseguire con la lettura. Il noleggio di uno scooter in Costiera Amalfitana vi permetterà di ottimizzare tempi e costi e di poter quindi vivere al meglio e in totale serenità e divertimento il vostro viaggio.
Dove trovare un servizio di noleggio scooter in Costiera Amalfitana?
Avete deciso di noleggiare uno scooter per godere a pieno della vostra vacanza ma non sapete a chi rivolgervi? Il consiglio che vi diamo è quello di affidarvi a una società di noleggio locale e che conosca a fondo il territorio. Questo perché, oltre a fornirvi tutte le indicazioni necessarie per acquistare il servizio, è bene che la società di noleggio possa darvi anche i consigli giusti per gli spostamenti da programmare tra le località che vi interessano, oltre, ovviamente, a tutto il supporto necessario in caso di imprevisti.
Vi suggeriamo quindi di consultare la pagina dedicata al servizio di noleggio scooter in Costiera Amalfitana sul sito di Sorrento Trips, società con sede a Sorrento che da lungo tempo si occupa con passione e competenza del noleggio di scooter e auto cabrio e dell’organizzazione di tour in barca.
Come funziona il noleggio scooter in Costiera Amalfitana?
Noleggiare uno scooter con Sorrento Trips è semplicissimo. Navigando nella pagina dedicata al servizio potrete farvi un’idea dei modelli disponibili, dei costi e dei requisiti necessari per poter affittare il motorino.
Chiunque abbia compiuto 18 anni, possieda una carta di credito o un conto su Paypal e una patente in regola e idonea alla guida dello scooter scelto può richiedere il servizio di noleggio.
Dopo aver dato un’occhiata alle informazioni preliminari presenti sul sito consigliamo però di prendere contatto direttamente con il team di Sorrento Trips (nella pagina trovate tutti i recapiti): l’operatore che vi risponderà vi aiuterà a definire le condizioni migliori per il noleggio del vostro scooter e a individuare la soluzione più comoda e vantaggiosa in base alle vostre esigenze.
Quanto costa noleggiare uno scooter in Costiera Amalfitana?
La scelta di noleggiare uno scooter può essere dettata anche da motivazioni economiche: il noleggio di un motorino è infatti meno oneroso di quello di un’automobile.
Sul sito di Sorrento Trips trovate tutte le migliori tariffe previste per il servizio di noleggio scooter: come vedrete, i costi variano a seconda del modello, della cilindrata del mezzo e della durata del noleggio.
Occorre tener presente che il prezzo del noleggio include anche due elementi di fondamentale importanza per chi viaggia: l’assicurazione RCA e l’assistenza clienti, entrambe necessarie per poter partire tranquilli e affrontare la vacanza nel modo più sicuro possibile.
In generale, i prezzi del noleggio scooter con Sorrento Trips variano dai 40 euro al giorno fino ai 220 euro a settimana. Al cliente è inoltre richiesto un deposito cauzionale che verrà restituito alla riconsegna del mezzo.
Noleggio scooter Costiera Amalfitana: quali sono i vantaggi?
Noleggiare uno scooter per visitare la Costiera Amalfitana è la soluzione ideale per chi viene da lontano e desidera raggiungere la regione in aereo o in treno e, una volta giunto a destinazione, muoversi in autonomia con un mezzo proprio e non con il trasporto pubblico. Viaggiare in motorino consente infatti una libertà di movimento senza eguali e permette di spostarsi con facilità anche tra zone che si trovano fuori dalle rotte più turistiche e non sono ben collegate da treni o bus.
Specialmente nei mesi estivi, noleggiare uno scooter permette anche di risparmiare tempo e denaro evitando le lunghe code nel traffico e il costo delle aree parcheggio. Inoltre, muoversi con un motorino significa poter raggiungere con facilità le spiagge più belle e solitarie.
Per non parlare del fattore “sicurezza”. Scegliere un partner affidabile per il noleggio significa poter pianificare la propria vacanza con tranquillità, senza preoccuparsi di dover sostenere costi aggiuntivi inaspettati o di dover affrontare da soli un imprevisto. È importante, infatti, sapere di poter contare su chi è presente sul territorio, oltre che su un servizio di assistenza clienti attivo tutti i giorni, 24 ore su 24.
Cosa vedere in Costiera Amalfitana in scooter
La Costiera Amalfitana è interamente visitabile in sella alle due ruote, per cui gli itinerari da programmare e da percorrere sono potenzialmente infiniti e le cose da vedere sono tantissime.
Per cominciare, vogliamo però darvi un paio di suggerimenti che trovate anche nel nostro articolo sugli itinerari da fare in moto o scooter in Costiera Amalfitana, che vi invitiamo a leggere. Ad esempio potreste, se la stagione lo consente, andare alla ricerca delle spiagge più belle e incontaminate. O, ancora, percorrere tutta la Penisola Sorrentina e dirigervi a nord, fino a Pompei. O, infine, potreste scegliere un itinerario più classico, lungo la statale che da Sorrento arriva a Vietri sul Mare e che collega tutte le località principali, nonché le più belle, da visitare durante un viaggio in Costiera Amalfitana.
Ma non finisce qui: sul sito di Sorrento Trips trovate, infatti, tante altre idee di tour e percorsi per arricchire ulteriormente la vostra vacanza.
Buongiorno vorrei affittare per una settimana, a partire dal 17agosto uno scooter, siamo in due, ci troviamo a Tovere , mi potete fare un preventivo grazie