Le tappe imperdibili di un tour in barca a Ischia
Ischia, la più grande delle Isole Campane, attrae ogni anno tantissimi turisti grazie alla sua storia millenaria, le bellissime spiagge e le sorgenti termali che caratterizzano questo territorio. È meta ambita non solo da chi la sceglie come località per la propria vacanza, ma anche dai turisti che, pur alloggiando altrove, desiderano raggiungerla per una gita di una giornata.
Chi soggiorna nella Penisola Sorrentina, ad esempio, può prendere parte a un giro in barca per visitare le principali attrazioni dell’isola. Si tratta di un’esperienza meravigliosa da condividere con la propria famiglia, gli amici o la dolce metà e che non potete farvi sfuggire se vi trovate in queste zone. Ci sono diverse realtà che offrono questo tipo di servizio, ad esempio Sorrento Trips, tour operator locale, grazie alle quali vivere momenti indimenticabili di divertimento e relax.
In questo articolo scopriremo tutte le tappe da non perdere durante un tour in barca a Ischia per cogliere il sapore, la bellezza e le atmosfere di questo luogo magnifico.
Cosa vedere durante un tour in barca a Ischia
Ischia offre al turista tante meraviglie che vale la pena visitare. Chiaramente, per esplorarla in lungo e in largo, servirebbe un soggiorno di più giornate, ma un tour in barca ben organizzato permette comunque di vedere alcuni dei luoghi più belli e caratteristici e di cogliere la speciale atmosfera dell’isola.
Non vi resta che continuare a leggere e prendere nota di tutti i punti di interesse in cui fermarvi durante la gita, dal Castello Aragonese alla Baia di Sorgeto.
Castello Aragonese
Il Castello Aragonese è uno dei simboli più importanti di Ischia. Questa antica fortezza, con alle spalle secoli di storia, sorge su un isolotto di roccia ed è collegata a Ischia tramite un ponte in muratura. Si tratta di una delle mete più ambite dai visitatori, anche perché da qui è possibile godere di un bellissimo panorama.
La costruzione è nata nel 474 a.C., ma è nel 1441 che, per opera degli Aragonesi, è diventata il castello che oggi conosciamo. In questo periodo sono state realizzate fortificazioni e mura possenti a scopo difensivo, che hanno permesso al popolo di Ischia di trovare riparo contro i pirati. Si trattava, dunque, di una vera e propria cittadella. Durante gli eventi bellici dell’Ottocento, la fortezza è stata ridotta in macerie e sono seguiti anni di abbandono, finché, nel 1912, è stata acquistata all’asta. Da allora è gestita da privati, i quali hanno avviato una serie di restauri che hanno portato l’apertura al pubblico di gran parte della struttura alla fine degli anni Novanta.
Il castello è visitabile tutto l’anno ed è possibile partecipare a visite guidate. Per maggiori informazioni su tariffe e orari si può consultare il sito della fortezza.
Baia dei Maronti
Un’altra tappa imperdibile durante un tour in barca a Ischia è la suggestiva Baia dei Maronti, dove potrete fare un bagno nelle acque cristalline.
Questa spiaggia è lunga circa 3 chilometri ed è circondata da una cinta di colline ricche di vegetazione: uno spettacolo naturale meraviglioso. Si tratta di uno dei lidi più famosi dell’isola. Ricordiamo che Ischia offre al turista tantissime spiagge, ognuna diversa dall’altra, da quelle più ampie e sabbiose a quelle più piccole.
Sulla spiaggia dei Maronti, inoltre, andando in direzione di Borgo Sant’Angelo, è possibile assistere al fenomeno delle fumarole, dovute all’attività vulcanica di questo territorio.
Borgo di Sant’Angelo
Chi visita Ischia in occasione di una gita in barca non può non fermarsi a Sant’Angelo, uno degli angoli più pittoreschi, situato a pochi passi dalla Baia dei Maronti.
Antico borgo di pescatori, è oggi una destinazione esclusiva ed elegante. Si tratta di un piccolo villaggio tranquillo, completamente pedonale, caratterizzato da una piazzetta molto frequentata, intorno alla quale troverete boutique di lusso, negozi e ristoranti dove assaggiare le specialità locali. Non a caso, Sant’Angelo viene denominata “la piccola Capri” proprio per la somiglianza con questa località. Al borgo è collegato, attraverso un istmo di terra, un grande isolotto di roccia chiamato Torre di Sant’Angelo.
Baia di Sorgeto
Ischia è famosa anche per le sue sorgenti termali, usate sin dai tempi antichi per scopi curativi o per concedersi un po’ di relax. Un’altra attrazione da non perdere, quindi, è indubbiamente Baia di Sorgeto, uno dei luoghi più caratteristici dell’isola.
Si tratta di un vero e proprio parco termale a cielo aperto, dove poter accedere liberamente. In questa insenatura, infatti, l’acqua termale sgorga dal sottosuolo a temperature elevatissime e va a mescolarsi con quella più fresca del mare, creando una miscela di caldo/freddo, acqua dolce e salata. Un’occasione unica per godere gratuitamente di un bagno ritemprante e antistress, lasciandosi alle spalle le fatiche della vita quotidiana.
Prenotare un tour di Ischia in barca con Sorrento Trips
Se siete in vacanza nella Penisola Sorrentina e desiderate trascorrere una giornata indimenticabile alla scoperta dei dintorni, perché non prenotate un tour privato in barca a Ischia con Sorrento Trips, società locale specializzata in noleggio barche, auto e scooter?
Con partenza da Sorrento, si salperà in direzione Ischia per esplorare i principali punti di interesse dell’isola. La gita ha una durata di 8 ore ed è privata, il che significa che l’imbarcazione sarà a vostra completa disposizione.
Sono compresi nel prezzo la presenza di uno skipper, che si occuperà della conduzione della barca e della sua gestione, e altri piacevoli comfort come un minibar ben fornito e l’attrezzatura per lo snorkeling.
Dato che Ischia e Procida sono molto vicine, potreste anche optare per il tour che permette di visitare entrambe in un’unica giornata. Con il tour in barca per Ischia e Procida, infatti, potrete anche esplorare le bellezze di Procida, denominata Capitale Italiana della Cultura 2022 e famosa per essere stata scelta come ambientazione del film Il Postino con Massimo Troisi.
Qualsiasi tour scegliate, il giro in barca rappresenta un’esperienza unica perché vi permetterà di avere una visione esclusiva di queste località, della Penisola Sorrentina e del Golfo di Napoli. Sono tante le gite in barca proposte da Sorrento Trips. Con Capri tour, ad esempio, potrete andare alla scoperta delle meraviglie di Capri, mentre con il tour per Positano e Amalfi vedrete in una sola giornata le due perle della Costiera Amalfitana.
Per ulteriori informazioni e dettagli su tutte le proposte offerte, vi invitiamo a consultare la pagina dedicata ai tour in barca di Sorrento Trips o a contattare lo staff per domande e curiosità.