Limone di Sorrento Tour
From€40
Limone di Sorrento Tour
From€40
The tour is not available yet.

Proceed Booking

Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

1717


Hai bisogno di una mano?

Non esitare a chiamarci. Siamo un team di esperti e siamo felici di parlare con te.

(+39) 333 64 04 156

(+39) 345 64 54 796

info@sorrentotrips.com

Limone di Sorrento Tour in Villa Beatrice

Storia del Limone di Sorrento

Lemon tour sorrento trips

Il Limone di Sorrento, oro giallo della produzione agricola del territorio, è considerato simbolo e ambasciatore della tipicità sorrentina nel mondo.

E’ proprio nel cuore della penisola sorrentina, patria di sua maestà il limone, che nasce il percorso Villa Beatrice Lemon Tour Experience.

Questa passeggiata, nella suggestiva cornice naturalistica offerta dall’ottocentesca villa e dai suoi limoneti, ti permetterà di saggiare nel modo più autentico e realistico tutte le fasi di coltivazione e produzione del nostro limone.

 

La storia del limone

Le ipotesi sono quasi tutte concordi nell’affermare che il limone arrivò in Italia dall’Asia Meridionale. In particolare, si pensa che essi siano giunti a Sorrento dall’India, prima del 539 a.C. È quindi certo che le piante di agrumi esistessero in Italia fin dalla prima età imperiale. Alcuni studiosi ritengono che gli antichi romani conoscessero il limone poiché su numerosi dipinti e mosaici rinvenuti negli scavi di Pompei ed Ercolano sono raffigurati agrumi molto simili agli attuali limoni massesi e sorrentini che testimoniano l’utilizzo di tali frutti sulle mense dei nostri antenati. Ma le più importanti documentazioni sulla presenza di limoni nella zona risalgono all’epoca rinascimentale. Sono stati rinvenuti, infatti, stati di vendita, dipinti, trattati di letteratura e di botanica che raccontano dell’impiego dei limoni prodotti localmente per i più svariati usi.

 Il Limone fu successivamente citato nelle opere del poeta sorrentino Torquato Tasso, del filosofo Giambattista della Porta ed infine, dallo storico Bonaventura da Sorrento che nell’800 arriva a testimoniarne la spedizione in tutto il mondo. La fama e la fortuna del limone sorrentino si deve comunque alla tenacia ed alle capacità dei produttori locali, che sono andate sviluppandosi nel corso dei secoli e che hanno reso il limone sorrentino IGP uno dei prodotti più raffinati e ricercati al mondo.

Albero limoni di sorrento
Limoneto Sorrento

La particolarità del Limone di Sorrento IGP

L’indicazione geografica protetta “Limone di Sorrento” è riferita ad una variante del limone comune “Citrus Limon” prodotta esclusivamente nell’area della penisola sorrentina.  Tale limone è conosciuto con il nome di “Ovale sorrentino” oppure “Limone di Massa”: il peso di ogni frutto non è inferiore agli 85 grammi ed ha una ellittica, mentre la polpa è caratterizzata da un colore giallo paglierino il cui succo molto acido è particolarmente ricco di vitamina C e sali minerali. La buccia, gialla e mediamente spessa è ricca di oli essenziali e rappresenta l’ingrediente principale per la realizzazione del famoso “Limoncello”.

La tecnica di produzione

La qualità del “Limone di Sorrento” IGP è esaltata da una tecnica di produzione molto particolare ed unica nel suo genere. Le piante di limone crescono sotto le famose “pagliarelle“, delle stuoie di paglia che vengono appoggiate a pali di sostegno di legno, solitamente di castagno, a copertura delle chiome degli alberi, al fine di proteggerli soprattutto dal freddo e dal vento e per conseguire anche un ritardo della maturazione dei frutti, che rappresenta uno dei principali elementi di tipicità di questa produzione.

Come nell’area amalfitana, anche i limoneti sorrentini sono spesso definiti veri e propri “giardini di limoni“.

Dettagli del tour

Il percorso “Villa Beatrice Lemon Tour Experience” vi condurrà alla scoperta di questo inestimabile prodotto e dei suoi segreti. La coltivazione e la raccolta del limone insieme alla realizzazione del tipico Limoncello saranno il filo conduttore di quest’esperienza unica nel suo genere. Scopriremo insieme i segreti del nostro liquore, la sua storia, l’antica ricetta e le sue peculiarità. Passeggeremo insieme al fresco riparo dei nostri alberi, parleremo dei miti e degli aneddoti che circondano questo frutto e infine giungeremo sulla terrazza della villa. Qui affacciandoci sul golfo di Napoli ti aspetterà l’aperitivo. Tra la degustazione del nostro liquore ed i frutti ed ortaggi selezionati a seconda della stagione e rigorosamente coltivati dalla stessa azienda agricola, potrai goderti il panorama. Attraverso il Lemon Tour scoprirai le differenze tra il limoncello artigianale di Villa Beatrice e quello commerciale, tutto ciò immerso nei colori, negli odori e nei sapori di questo splendido territorio.

Ti aspettiamo!

Foto

FAQs

Quanto dura il tour?

Il tour dura all’incirca 2 – 3 ore

In quale periodo si effettua il tour?

Il tour viene effettuato di solito nei mesi che vanno da Aprile a Ottobre

Come è possibile raggiungere la Villa Beatrice, location del tour?

Offriamo un pick-up gratuito da / per il tuo alloggio a Sorrento

E' possibile usufruire dei servizi igienici nella location del tour?

Sì, abbiamo la toilette per i nostri ospiti in Villa.

8 travellers are considering this tour right now!