Non esitare a chiamarci. Siamo a tua completa disposizione!
(+39) 333 64 04 156
(+39) 345 64 54 796
info@sorrentotrips.com
Un tour semi privato su un’imbarcazione comoda e spaziosa con non più di sei ospiti per permetterti di visitare la Costiera Amalfitana in maniera confortevole e rilassante.
Partendo dal porto di Marina Piccola a Sorrento navigheremo verso Amalfi, attraversando la baia di Napoli fino all’estremità della Penisola, spartiacque tra il golfo di Napoli e Salerno.
Appena superato il capo, la riserva marina protetta di Ieranto mostra lo splendore della natura incontaminata. Subito dopo è possibile scorgere il villaggio di pescatori di Nerano, ove i pescatori locali sono soliti consegnare il pescato del giorno presso i vari ristoranti dislocati nella baia.
La prima sosta del tour sarà Amalfi, antica Repubblica Marinara e principale centro commerciale della Costiera.
Il centro della città, raggiungibile in pochi passi dal centro offre la possibilità di visitare il famoso Duomo d’Amalfi, dedicato a Sant’Andrea, patrono della città.
Non mancano le numerose botteghe degli artigiani locali e piccoli negozi di souvenir, ceramica, carta d’Amalfi, simile alla pergamena, ricavata da cenci di lino sin dai tempi più antichi.
Il profumo dei limoni e gli aromi delle locali pasticcerie creano una dolce atmosfera di una tipica cittadina del Sud d’Italia.
Al vostro ritorno a bordo lo skipper sarà pronto a partire verso Positano, effettuando una sosta per nuotare in una delle baie lungo la costa e una breve fermata al Fiordo di Furore, antico borgo di pescatori nascosto in una baia naturale dove Anna Magnani fu protagonista del film “L’Amore” del regista Roberto Rossellini.
Giunti a Positano potrete visitare la città, caratterizzata dalle casette colorate ubicate sul costone roccioso che gradualmente raggiunge il mare.
Le Numerose torri normanne intorno alla città di Positano rendono omaggio al passato della città, spesso meta di scorrerie da parte dei pirati saraceni in tempi antichi.
Positano ospita numerose botteghe ed è il centro della moda della costiera.
Le creazioni degli artigiani locali, come ad esempio i sandali artigianali fatti al momento, i vestiti di lino e le stoffe colorate, le ceramiche dipinte a mano sono famose in tutto il mondo.
Ritornando a Sorrento, dopo aver esplorato Positano potrete ammirare l’arcipelago de “Li Galli” ove, secondo le leggende, vivevano le sirene.
L’ultima fermata prima dello sbarco sarà presso la villa Pollio Felice, ubicata a capo di Sorrento, ove è possibile ammirare i resti dell’antica villa e i Bagni della Regina Giovanna con la piscina naturale di acqua cristallina.
La barca è dotata di un comodo prendisole, una comoda dinette ombreggiata e una cabina interna con wc.
Non dimenticare di portare con te il costume da bagno, una protezione solare e la fotocamera per scattare immagini straordinarie della tua giornata memorabile!
Il prezzo include: Pick-up da / per hotel – Skipper professionista – Antipasti – Bevande alcoliche e analcoliche – Attrezzatura per lo snorkeling.
Il prezzo non include: biglietti d’ingresso – pranzo.
Da non dimenticare: costume da bagno – telo mare – crema solare – cappello da sole – fotocamera.
Massimo: 6 persone a bordo.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.