Un tour escusivo dedicato alla perla della Costiera Amalfitana, Positano.
Partendo da Sorrento il vostro comandante navigherà lungo la costa Sorrentina fino a Punta Campanella, estremità della penisola.
Lasciando il golfo di Napoli alle nostre spalle inizia la navigazione lungo la linea costiera più famosa d’Italia.
Alla vostra sinistra la Baia di Ieranto offre un panorama mozzafiato della riserva marina protetta e le case bianche di Praiano, piccolo borgo di pescatori, fa da sfondo all’orizzonte azzurro del mare e del cielo che si uniscono.
La prima sosta sarà Positano il cui piccolo centro a due passi dal porto si articola in varie stradine piccole e graziose, caratterizzate da negozi e boutiques, brand di lusso e piccoli produttori artigianali, intenti a lavorare e produrre, proprio come si faceva in tempi antichi, meravigliose opere in ceramica, sandali in pelle, gioielli, quadri a tempera, oli su tela o a cucire i tipici vestiti “modamare” famosi in tutto il mondo.
La città verticale è caratterizzata da numerose terrazze con panorama mozzafiato del mare e l’Hotel Syrenuse è, senza alcun dubbio, il luogo più esclusivo per degustare un cocktail o per un’aperitivo esclusivo, circondati dalle case colorate dei Positano, osservando il meraviglioso panorama del mare cristallino.
La Prenotazione è obbligatoria.
Proprio dalle terrazze del Syrenuse, si scorge osservando l’orizzonte un piccolo arcipelago di tre piccole isolette chiamate “Li Galli”, uno dei luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana.
Li Galli sono attualmente isole private e non è possibile salire sulle isole, ma il nostro comandante sarà lieto di farvi visitare le isola da mare e darvi la possibilità di nuotare in un luogo davvero unico!
In prossimità di Positano vi è il villaggio di Nerano.
Questo piccolo borgo di pescatori ospita una serie di ristoranti, principalmente trattorie, ove potrete assaggiare il miglior pescato consegnato dagli stessi pescatori che ancora popolano il bordo e si dedicano tutti i giorni alla pesca del pesce azzurro e delle specialità locali.
Dopo un’autentico pranzo mediterraneo è tempo di ritornare a bordo per rilassarsi e godere dei meravigliosi panorami della Costiera fino al tramonto.