Un meraviglioso tour della costiera Amalfitana vi porterà alla scoperta delle città di Positano ed Amalfi, simboli della nostra terra, delle baie più belle e dei luoghi più esclusivi!
La prima tappa del nostro tour sarà Amalfi, ove potrete passeggiare per il centro città, situato in prossimità del porto, a meno di 200 metri, visitare il duomo maiolicato e decorato in stile unico, tipico della costiera Amalfitana, perdervi tra le piccole strade del centro ove scorgerete angoli meravigliosi e boutique di artigiani locali.
La Ceramica e la Carta d’Amalfi sono tra i prodotti più famosi.
La Ceramica viene ancora lavorata con tecniche tradizionali, tramandate da generazioni e dipinte a mano.
La Carta d’Amalfi è un prodotto unico ottenuto con una tecnica antica, lavorando stracci di stoffa e di lino, creando un effetto poroso ed elegante del prodotto finito.
Navigando tra Amalfi e Positano potrete osservare la linea costiera in tutta la sua bellezza naturale.
Il tratto di costa presenta numerose torri d’avvistamento normanne realizzate nel medioevo in difesa dagli attacchi dei pirati saraceni.
A metà strada tra Positano ed Amalfi si trova il famoso Fiordo di Furore.
Il piccolo villaggio di pescatori è nascosto in questa insenatura naturale e le casette colorate sono state in passato il setting del film “l’Amore” con Anna Magnani.
La città di Positano è la vera perla della Costiera Amalfitana.
La Città è meravigliosa in tutti gli orari della giornata ma è ancor più bella verso il tramonto.
Una fitta serie di vicoli e strade strette si articolano partendo dal porto e potrete passeggiare tra le boutique alla moda, passeggiare lungo il litorale, fermarvi per un caffè o un gelato in uno dei vari bar sul mare. Il più famoso è “La Buca di Bacco”.
La chiesa principale è l’edificio religioso più importante e la cupola decorata è visibile dal mare e da ogni punto della città.
Durante il vostro tempo libero a Positano il comandante sarà a bordo ad aspettarvi fino al vostro rientro.
Dopo aver visitato Positano, non può mancare una visita all’isola dei Galli, oppure presso una delle varie baie per nuotare tra le acqua cristalline della costiera, prima di ritornare al vostro porto di partenza.