Visitare la Costiera Amalfitana in bici

Visit the Amalfi Coast by bike

Avete in programma un viaggio in Costiera Amalfitana? Benissimo, ma sapete cosa potrebbe rendere ancora più speciale una vacanza che si prefigura già di per sé come un’esperienza formidabile? Se non lo sapete, proviamo a darvi un suggerimento noi: vi è mai capitato di pensare che la Costiera è una meta perfetta per essere esplorata pedalando?

Dopo avervi dato alcuni consigli sugli itinerari da percorrere in auto e sulle cose da vedere in sella a uno scooter, questa volta ci dedichiamo, infatti, al mezzo più sano che ci sia: la bicicletta.

Nei periodi di alta stagione, quando le auto che si riversano sulle strade della Costiera Amalfitana sono tante, bici e e-bike diventano delle alleate invincibili per il viaggiatore che desidera esplorare il territorio.

Seguite quindi i nostri consigli per visitare la Costiera Amalfitana in bici, non ve ne pentirete.

 

Visitare la Costiera Amalfitana con la bici elettrica

Dopo i suggerimenti su come visitare la Costiera Amalfitana a bordo di un’auto cabrio o con lo scooter oggi ci concentriamo sul mezzo in assoluto più green: la bici. Ecco come, dove e perché noleggiare una e-bike per rendere ancora più indimenticabile il vostro viaggio.

Perché visitare la Costiera Amalfitana in bici?

Why should you visit the Amalfi Coast by bike

Pianificare un’escursione o un intero viaggio in sella alle due ruote è una delle esperienze più gratificanti per sportivi e amanti della natura. Pedalare fa bene, è un modo totalmente ecologico di spostarsi e consente di immergersi nella natura come nessun altro mezzo di trasporto è in grado di fare. Visitare la Costiera Amalfitana in bici o e-bike significa poter godere a pieno dei seguenti benefici:

  • Riuscire a raggiungere con facilità anche gli angoli più nascosti e percorrere i sentieri dove un’automobile non potrebbe circolare.
  • Scoprire panorami inediti e paesaggi dalla bellezza suprema.
  • Vivere una vacanza a pieno contatto con la natura cercando i percorsi più alternativi e suggestivi.
  • Evitare lo stress e le strade più trafficate.
  • Essere completamente autonomi nei propri spostamenti e godere di una sensazione di libertà che non conosce pari.
  • Mantenersi in forma persino in vacanza e compensare così le irresistibili tentazioni offerte dalla meravigliosa cucina della Costiera Amalfitana.
  • Fare un favore all’ambiente spostandosi con un mezzo del tutto green, che non inquina e non consuma.
  • Avere la piena libertà di circolare anche lungo le strade pedonali.

Dove noleggiare un’e-bike in Costiera Amalfitana

Where to rent an e-bike on the Amalfi Coast

Trattandosi di una delle modalità più divertenti e interessanti di visitare la Costiera Amalfitana, non vi sarà affatto difficile trovare un servizio di noleggio di bici e e-bike per la vostra vacanza.

Noi vi suggeriamo le proposte che trovate sul sito di Sorrento Trips, tour operator che, oltre al noleggio di bici elettriche, offre ai suoi clienti anche l’affitto di auto cabrio, scooter, gommoni e l’organizzazione di tour in barca privati e di gruppo.

Sorrento Trips mette a disposizione di ciclisti professionisti e dei semplici amatori un parco bici con le e-bike più moderne e innovative tra le quali scegliere. Voi dovrete solo navigare sul sito, leggere le indicazioni, seguire le istruzioni presenti e contattare il tour operator nel caso in cui vogliate ricevere maggiori dettagli.

Quanto costa noleggiare una bici elettrica in Costiera Amalfitana

How much does it cost to rent an electric bike on the Amalfi Coast

Il noleggio di una bici elettrica è un servizio molto economico. Oltretutto, diventa più conveniente in modo progressivo, prolungando la durata del noleggio.

Chi desidera visitare la Costiera Amalfitana in bici, e nello specifico con una e-bike, può usufruire dei prezzi speciali riportati sul sito di Sorrento Trips.

Sorrento Trips propone agli appassionati delle due ruote un listino di costi davvero irresistibile: per una giornata intera di noleggio (24 ore) l’investimento richiesto è di 25 euro. In generale, i prezzi partono da 20 euro per la mezza giornata fino a 100 euro per l’intera settimana di noleggio.

È possibile prenotare il noleggio della propria e-bike in modo facile, sicuro e veloce sul sito. Un ulteriore vantaggio risiede nel fatto che il ritiro della propria bici elettrica presso alcuni punti specifici (ad esempio, Sorrento, Piano di Sorrento, Vico Equense, Massa Lubrense e tanti altri) non prevede costi aggiuntivi.

Visitare la Costiera Amalfitana in bici o e-bike, possibili itinerari

Visit the Amalfi Coast by bike or e-bike, possible itineraries

Avete noleggiato la vostra e-bike e ora siete pronti per partire all’avventura e scoprire alcune delle località più belle d’Italia. Ecco qualche idea su cosa potreste visitare in Costiera Amalfitana con la vostra bici.

Il primo suggerimento non possono che essere le spiagge: la praticità del mezzo vi permetterà infatti di arrivare facilmente alle spiagge che si trovano nei centri delle città e che, in alta stagione, non è immediato raggiungere in auto. Oppure, se cercate la quiete e il silenzio, potreste dirigervi verso una delle tantissime spiaggette più nascoste disseminate lungo il litorale.

Se siete amanti della natura, vi suggeriamo di percorrere il Sentiero degli Dei. Non solo scoprirete uno dei paesaggi più affascinanti della Costiera Amalfitana, ma resterete incantati dalla bellezza dei panorami che potrete ammirare lungo la strada.

Se invece siete più tipi da escursione culturale, il consiglio è quello di pedalare per esplorare i centri storici delle cittadine più rinomate della Costiera Amalfitana. Sorrento, Positano, Amalfi, Ravello, ma anche i borghi marinari e le località più collinari si prestano particolarmente a essere girati in bici, soprattutto nei periodi in cui si registra una maggiore affluenza di auto e turisti.

Leave a Reply