Penisola Sorrentina da Positano: una giornata in barca unica!
Parti da Positano e lasciati cullare dal mare a bordo di una barca elegante e confortevole. Scopri gli angoli più autentici della costa di Sorrento, gusta i sapori della tradizione e tuffati nelle acque cristalline dei suoi borghi più suggestivi. Prenota ora il tuo tour privato.

Highlights
Il tour privato in barca con skipper è personalizzabile secondo i tuoi gusti. Sarà possibile concordare gli orari e le attività subito dopo la prenotazione. Il programma descritto è una linea guida alla giornata tipo a Capri organizzata da Sorrento Trips.
- Il tour è flessibile nell’itinerario e nelle tempistiche
- Skipper professionista
- Tempo libero per nuotare
- Tempo libero sulla terraferma
- Alti standard di sicurezza
-
Programma del tour in barca in Penisola Sorrentina da Positano
La tua giornata inizia dal porto di Positano, dove il nostro equipaggio ti accoglierà per condurti alla scoperta della Sorrento Coast. La navigazione ti porterà lungo la selvaggia Costiera Amalfitana fino a Punta Campanella, la sottile lingua di roccia che segna il confine naturale tra la costa d’Amalfi e quella di Sorrento.
Durante il tragitto potrai ammirare le antiche torri di avvistamento che, secoli fa, proteggevano queste terre dalle incursioni dei pirati, custodendo memorie di epiche battaglie.
Dopo circa quaranta minuti di navigazione, la barca raggiungerà uno dei luoghi più affascinanti della penisola sorrentina: i Bagni della Regina Giovanna, un’oasi di storia e leggenda, dove potrai fare la tua prima sosta bagno. Ti tufferai in acque color smeraldo circondato dai resti di una autentica villa di epoca romana. Sarà uno dei tuoi tuffi più memorabili di sempre! Tornati a bordo il tuo capitano farà rotta verso il porto di Sorrento dove potrai visitare la città.
-
Tempo Libero a Sorrento
Una volta sbarcato al porto di Sorrento, ti basterà salire lungo l’antica strada che conduce al cuore della città per raggiungere Piazza Tasso, vivace salotto all’aperto dove si respira l’anima sorrentina. Da qui potrai perderti tra i vicoli del centro storico, un intreccio di viuzze suggestive che custodiscono tesori d’arte e tradizione. Passeggiando scoprirai le botteghe artigiane di tarsia lignea, antica lavorazione del legno che ha reso Sorrento famosa nel mondo, e le piccole boutique che espongono abiti sartoriali e sandali artigianali. Non mancheranno le fabbriche di limoncello, dove il profumo intenso degli agrumi ti guiderà in un’esperienza sensoriale autentica, facendoti scoprire uno dei simboli più iconici di questa terra. Dopo circa un’ora torna al porto per continuare il tuo tour in barca.
-
Pranzo a Nerano, sosta bagno e rientro a Positano
Da Marina Piccola la navigazione si snoda dolcemente lungo un tratto di costa ricco di suggestioni, lambendo calette e scogliere che si tuffano a picco nel mare, fino a raggiungere il caratteristico borgo marinaro di Puolo. Qui le casette color pastello si specchiano nell’acqua limpida e incontaminata, creando un quadro antico che racconta la vita semplice e autentica dei pescatori di un tempo.
La rotta prosegue poi verso la baia di Nerano, celebre non solo per la sua bellezza naturale ma anche per la tradizione gastronomica, in questo borgo potrai vivere un’esperienza culinaria raffinata: assaggerai i mitici spaghetti alla Nerano, cremosi e vellutati, preparati con zucchine freschissime, parmigiano e provolone del monaco che si fondono in un equilibrio di sapori unico e inconfondibile. Accanto a questo piatto simbolo, potrai gustare altre specialità di mare e pesce freschissimo da abbinare ai nostri eccezionali vini bianchi campani come la Falanghina, il Greco di Tufo o il Lacrima Christi del Vesuvio.
Dopo pranzo, lentamente, ritorneremo in Costiera Amalfitana, ma non prima di un ultimo tuffo rigenerante nelle acque turchesi della Costa: un finale perfetto per una giornata che unisce mare, paesaggi e sapori indimenticabili.
Rientro a Positano
Dopo la sosta approderemo al porto di Sorrento, dove, se lo desideri, potrai sbarcare per un assaggio della città. Ti suggeriamo di risalire l’antica strada che conduce alla Villa Comunale, da cui si apre una delle terrazze panoramiche più affascinanti sul Golfo di Napoli. A pochi passi troverai il suggestivo Chiostro di San Francesco, un’oasi di quiete e bellezza, per poi perderti tra i vicoli del centro storico dove potrai sorseggiare un autentico limoncello, mangiare un gelato artigianale o ammirare un’antica bottega di intarsi sorrentini.
-
Tasse di sbarco dove previste
-
Biglietti di entrata per attrazioni e visite
-
Ristorante ed extra personali
PRENOTA ORA E DAI INZIO AL SOGNO